Vi presento Rosadina

Dove le radici diventano futuro

Rosadina rappresenta molto più di un’azienda agricola: è la testimonianza viva di un’eredità tramandata di generazione in generazione. Qui, il sapere antico si intreccia con una visione moderna, mantenendo intatto il valore di tradizioni che profumano di terra, stagioni e dedizione. Guidata con passione da Barbara, una donna determinata e profondamente legata al territorio, Rosadina rinnova ogni giorno l’amore per la terra trasmesso dalle sue nonne. È grazie a loro che questo sogno ha preso vita, portando con sé il racconto di mani femminili forti e sapienti, capaci di trasformare la fatica in bellezza e qualità.

Generazioni di Donne
0 +
Ettari di terreno
0
Nuove etichette
0
Regione da Scoprire
0
progetti futuri
0

RADICI PROFONDE

ROSADINA INCARNA L'EREDITA' DI GENERAZIONI PASSATE, MANTENENDO VIVA LA TRADIZIONE E IL LEGAME INDISSOLUBILE CHE CI UNISCE ALLE NOSTRE RADICI.

Abbinamenti

Per esaltare i nostri vini, scopri i piatti della tradizione regionale e le ricette che meglio ne esaltano le qualità.

I nostri vini

Profumi, consistenze, sapori.

Scoprire le nostre etichette e le loro caratteristiche.

Le nostre etichette

Forme, colori e passioni

Un’identità diversa tra loro, per valorizzare i nostri vitigni e raccontare la ricchezza del territorio abruzzese. Ogni etichetta esprime il carattere unico del vino che custodisce, unendo tradizione e innovazione in un equilibrio perfetto. Rosadina è il nostro modo di interpretare il vino: autentico, espressivo e profondamente legato alla terra da cui nasce

Montepulciano

Montepulciano

D'ABRUZZO
Intenso, corposo e vellutato
Pecorino

Pecorino

TERRE D'ABRUZZO
Minerale, armonioso e morbido
Cerasuolo

Cerasuolo

D'ABRUZZO
Elegante, sapido e delicato

I NOSTRI PRIMI PASSI

L'INIZIO DI NUOVI PROGETTI
CHE HANNO RADICI PROFONDE

2020
2022
2024

Nasce l'azienda Agricola Di Loreto Barbara, da subito vocata alla coltivazione di uva da vino.

Arriva l'idea di creare un logo con tre tipologie di vino: Montepulciano, cerasuolo e Pecorino

Dopo tentativi e prove nasce ROSADINA con le sue prime tre bottiglie.

Le nostre etichette

Forme, colori e passioni

Simboli e colori per dare carattere ai nostri vini.

CALICE

CALICE

Il calice di vino è fortemente associato al settore vinicolo, simboleggia il prodotto finito, frutto della foglia e del cerchio. Dove tutto si racchiude, alla fine, in una bottiglia di vino.
FOGLIA

FOGLIA

La foglia simboleggia l'insieme dei fattori naturali che influenzano il carattere e la qualità del vino. Questi fattori includono il clima, il suolo, l'altitudine e l'esposizione al sole
CERCHIO

CERCHIO

Il cerchio evoca il concetto del ciclo della vita e della natura, che è strettamente legato alla produzione del vino. Dalle viti che crescono, al raccolto dell'uva, alla vinificazione e infine alla degustazione del vino, tutto il processo è parte di un ciclo produttivo che si ripete ogni anno

Abbinamenti a tavola

Nel nostro blog troverai ricette, spunti e consigli per abbinare al meglio i nostri vini ai sapori della tradizione. Dalle preparazioni più semplici ai piatti tipici abruzzesi, ogni abbinamento è pensato per esaltare le caratteristiche delle nostre etichette e rendere ogni momento a tavola un’esperienza autentica e speciale.

ROSADINA | Passione, Terra, Vino.

L’essenza dell’Abruzzo al femminile.

Nata dalla forza delle donne, ispirata dalla terra d’Abruzzo.

Un’eredità di famiglia che si tramanda, un vino che racconta storia e passione.