Piatto tipico della tradizione marinara, il brodetto affonda le proprie radici nelle abitudini dei pescatori che alla fine della giornata lavorativa avevano la necessità di utilizzare quello che comunemente viene definito come ‘pesce povero’, meno appetibile per il mercato a causa di tipologia e dimensioni.
Proprio dall’esigenza di sfruttare al meglio questa tipologia di pesce, nasce il brodetto, uno dei piatti simbolo della cucina marinara Adriatica. Le varianti di questo piatto sono numerosissime e diversificate lungo tutto il litorale Adriatico, anche all’interno della stessa regione.
Ricetta:
• 2kg di pesce assortito -un trancio di merluzzo, triglie, un piccolo scorfano, un trancio di pescatrice, calamaretti, canocchie, scampi.
• 1 peperone rosso fresco
• 2 spicchi di aglio
• 500gr di pomodoro maturo
•Peperoncino
• Prezzemolo a sentimento
Procedimento
-fate soffriggere in un tegame aglio,olio e peperoncino
-aggiungete i pomodorini precedentemente tagliato e il peperone rosso. Cuocere per 10 minuti
-unire merluzzo,scorfano e pescatrice e cuocere per qualche minuto
-aggiungere poi calamaretti,triglie e infine canocchie e scampi e cuocere per altri 10 minuti.
Per non frantumare il pesce muovere delicatamente il tegame avanti e indietro.
Il tegame in terracotta:
Nata dalla forza delle donne, ispirata dalla terra d’Abruzzo.
Un’eredità di famiglia che si tramanda, un vino che racconta storia e passione.
Via Sabatiniello 39 | 66010 - Tollo CH
barbara@rosadina.it
© 2025 – Rosadina | Powered by Punto&Virgola | Created with Royal Elementor Addons