Bruschetta con Ricotta, Pecorino e Fave:
la primavera in un piatto

Abbinamento Consigliato
Pecorino

Pecorino

TERRE D'ABRUZZO
Minerale, armonioso e morbido

Piatto tipico della tradizione marinara, il brodetto affonda le proprie radici nelle abitudini dei pescatori che alla fine della giornata lavorativa avevano la necessità di utilizzare quello che comunemente viene definito come ‘pesce povero’, meno appetibile per il mercato a causa di tipologia e dimensioni.
Proprio dall’esigenza di sfruttare al meglio questa tipologia di pesce, nasce il brodetto, uno dei piatti simbolo della cucina marinara Adriatica. Le varianti di questo piatto sono numerosissime e diversificate lungo tutto il litorale Adriatico, anche all’interno della stessa regione.

Ricetta:
• 2kg di pesce assortito -un trancio di merluzzo, triglie, un piccolo scorfano, un trancio di pescatrice,  calamaretti, canocchie,  scampi.
• 1 peperone rosso fresco
• 2 spicchi di aglio
• 500gr di pomodoro maturo
•Peperoncino
• Prezzemolo a sentimento 

 

Procedimento

-fate soffriggere in un tegame aglio,olio e  peperoncino
-aggiungete i pomodorini precedentemente tagliato e il peperone rosso. Cuocere per 10 minuti
-unire merluzzo,scorfano e pescatrice e cuocere per qualche minuto
-aggiungere poi calamaretti,triglie e infine canocchie e scampi e cuocere per altri 10 minuti.
Per non frantumare il pesce muovere delicatamente il tegame avanti e indietro.

 

Il tegame in terracotta:
Le pentole in terracotta sono senza dubbio le pentole delle origini più antiche, alcuni reperti delle prime pignatte realizzate in terracotta risalgono addirittura al neolitico: ancor prima di poter utilizzare forni, l’argilla modellata veniva fatta asciugare al sole oppure veniva cotta dopo essere stata interrata in una fossa.
sono tra le più adatte alle cotture lunghe sia di pietanze idratate come minestroni, brodo, ragù etc. sia per ricette di carne o pesce. La terracotta è un materiale che non subisce variazioni di temperature repentine e riesce a conferire una cottura uniforme all’alimento ed a mantenerne il naturale gusto.

ROSADINA | Passione, Terra, Vino.

L’essenza dell’Abruzzo al femminile.

Nata dalla forza delle donne, ispirata dalla terra d’Abruzzo.

Un’eredità di famiglia che si tramanda, un vino che racconta storia e passione.